Takashi Murakami è un artista a tutto tondo, espressione della contemporaneità culturale giapponese, in cui si sintetizzano tradizioni e nuove forme d’arte, influenzate dall’occidente e dall’Otaku.
recensione
22/11/63, STEPHEN KING
22/11/63 è un libro che non consiglio a chi avesse visto solo la serie televisiva tratta dal romanzo, senza leggerlo prima. Finireste per odiare gli episodi andati in onda in tv. Infatti, il ritmo, la fluidità, la poesia del racconto e la solitudine di Jake Epping sono tutt’altra cosa e vanno gustati una riga alla volta. Nella storia originale ideata da King e non in quella tremendamente mortificata, più che modificata, dalla tv.
PASQUALE DI MATTEO INTERVISTA VLADIMIR LUXURIA
Sabato 16 febbraio 2019, Vladimir Luxuria ha presentato a Parma il suo libro Perù Aiutami Tu. Ho avuto l'onore di intervistarla.
IL PALAZZO DEI PIACERI CELESTI
Il palazzo dei piaceri celesti è un romanzo di Adam Williams, uscito in Italia nel 2004, edito da Longanesi. Un’opera struggente, passionale e crudele, ambientata in una Cina in lotta contro il medioevo, il progresso occidentale e contro i propri demoni.