日本の卓越した作家、田村彰浩氏がミラノのチエ・アート・ギャラリーを選んでイタリアで展覧会を開催されました。 È un onore che il grande artista giapponese, Tamura Akihiro, abbia scelto Milano per la sua esposizione in Italia, presso la Chie Art Gallery.
Artisti
MARC CHAGALL
A un cronista del tempo, riferendosi a Picasso, Chagall dice: “ … Picasso dà sempre inizio a nuove mode. Dipinge due occhi su un sedere e tutti lo copiano”. La dimostrazione di come un grande artista non abbia paura del proprio pensiero.
RENATO GUTTUSO
Renato Guttuso è stato uno dei più grandi artisti italiani del Novecento. Attento filosofo del suo tempo, cronista cromatico della condizione degli ultimi, pittore dimenticato dopo che con il crollo del muro di Berlino stava per essere confinato nelle pagine dei libri di storia.
COSA ELEVA UN PITTORE AL LIVELLO DI ARTISTA?
Mi capita spesso che i pittori mi chiedano: «Cosa caratterizza un artista? Su cosa devo lavorare per farmi riconoscere come tale?»
LE BALLE DEL MONDO DELL’ARTE
Tra esposizioni gratuite, vendite di galleristi capaci, auto recensioni e gruppi di artisti, sono molte le menzogne raccontate nel mondo dell’arte di cui si tratta in questo articolo.
TAMARA DE LEMPICKA.
Tamara de Lempicka è stata una delle più importanti pittrici del Novecento. Dotata di uno stile influenzato dall’Art Decó, ma personale, con il quale si affermò dapprima in Europa e, dopo lo scoppio del secondo conflitto mondiale, negli Stati Uniti d’America.
OTTO DIX
Tra i grandi artisti tedeschi capaci di analizzare il proprio tempo, Otto Dix è sicuramente una figura di primo piano. Legato empaticamente alla sua pittura, nella quale declinava i tormenti per la guerra e l’angoscia per lo svilimento della società.
FRANCESCO BUSCAINI
Il 23 ottobre 2020, la Sala Protomoteca del Campidoglio ospiterà un evento di livello eccelso. Cultura, alta moda, danza, spettacolo e arte. Interverranno personaggi con ruoli istituzionali, eccellenze italiane e movida della Capitale. Francesco Buscaini è uno dei protagonisti dell’arte.
SANDY SKOGLUND
Sandy Skoglund è una delle artiste più innovative e importanti del realismo onirico e del surrealismo statunitense. Famosa in tutto il mondo per le sue istallazioni fotografiche, che sono frutto di sperimentazioni di materiali, tecniche e scenografie, attraverso cui racconta l’artificiosità del nostro tempo.
L’ARTE DI DOMANI
Non appena sarà superata questa crisi politica definita sanitaria, saremo catapultati in un mondo in cui la depressione successiva al 1929 sarà la realtà. Un mondo di carestie, disoccupazione, ma anche di speranze e voglia di riprendere a vivere. I veri artisti racconteranno i prossimi anni, sviscerandone sogni, aspettative e drammi. Entrando nella storia dell’arte.