A breve, prenderà il via la rassegna artistico culturale PREMIO DANTE SOMMO POETA, a cura del critico d'arte Pasquale Di Matteo. Prima tappa Firenze, presso la Roccart Gallery del Dott. Fabio Rocca. Dal 18 al 30 maggio.
arte
IL PAESAGGIO NELLA PITTURA CINESE
IL PAESAGGIO NELLA PITTURA CINESE L'arte cinese si è espressa per millenni attraverso molte forme e il paesaggio mostra tutte le declinazioni di una cultura a noi ancora non pienamente conosciuta e difficile da comprendere. di Pasquale Di Matteo Gli Occidentali hanno sempre visto nel sogno americano i bagliori del futuro e contorni di progetti … Leggi tutto IL PAESAGGIO NELLA PITTURA CINESE
QUANTO È COMODO MANGIARE UNA BANANA
Nella Storia dell’Arte, sono moltissime le cantonate prese dai presunti sapienti, dai Critici di fama, in merito alle opere di pittori considerati improponibili, ma che, semplicemente, raccontavano messaggi nuovi con linguaggi innovativi, incomprensibili per gli ortodossi di schemi e vincoli del passato.
25 NOVEMBRE: ARTE E STORIA INDOSSANO SCARPETTE ROSSE
Il 27 luglio 2012, Chauvet espose per la prima volta in pubblico Zapatos Rojos, davanti al consolato messicano di El Paso, in Texas, per ricordare le centinaia di donne uccise nella città messicana di Juárez. Da quel giorno, le scarpette rosse sono diventate il simbolo della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne.
COSA ELEVA UN PITTORE AL LIVELLO DI ARTISTA?
Mi capita spesso che i pittori mi chiedano: «Cosa caratterizza un artista? Su cosa devo lavorare per farmi riconoscere come tale?»
LE BALLE DEL MONDO DELL’ARTE
Tra esposizioni gratuite, vendite di galleristi capaci, auto recensioni e gruppi di artisti, sono molte le menzogne raccontate nel mondo dell’arte di cui si tratta in questo articolo.
LA CULTURA NON È UN ACCESSORIO
L’Italia è la nazione che detiene la percentuale più elevata di patrimonio culturale al mondo. Ma siamo abituati a dimenticarlo e, in queste ultime settimane, la tendenza è quella di sminuire l’intero settore, definendolo non indispensabile. Ma cosa resta del Bel Paese senza la cultura? E perché non si parla dei tagli criminali di Monti e del PD?
CAMPIDOGLIO: ARTE E CULTURA OLTRE LA PAURA
Venerdì 23 ottobre, presso la Sala Protomoteca del Campidoglio è andato in scena un evento culturale di grande caratura, tra pittura, danza, musica e alta moda. Un evento all’insegna della cultura, dell’eleganza e dello stile.
ARTISTI O PITTORI?
Picasso è vissuto un secolo fa, con la sua totale rottura con il conformismo accademico. Eppure, ancora oggi, ci sono pittori che pensano all’arte come alla dimostrazione di tecnica.
ELEGANZA, STILE E MAGICHE CROMIE
Il 23 ottobre 2020, la Sala Protomoteca del Campidoglio ospiterà un evento di livello eccelso. Cultura, alta moda, danza, spettacolo e arte. Interverranno personaggi con ruoli istituzionali, eccellenze italiane e movida della Capitale.